Il motivo del macabro ritrovamento sorprende le autorità (ANSA)
Il ritrovamento di una misteriosa valigia in una strada del comune di Santiago di Nunoa, in Cile , con all'interno un cadavere già decomposto, ha fatto emergere un curioso patto tra due suore. Il corpo, come hanno accertato le autorità, è di una religiosa 80enne morta a causa di un malore un anno fa e che viveva con una consorella nella zona.
Secondo le informazioni fornite dalla sezione omicidi della Polizia investigativa , le due suore avevano deciso che, se una di loro fosse morta il decesso non sarebbe stato denunciato. Il ritrovamento della valigia ha colto di sorpresa gli inquirenti, che all'inizio pensavano a un regolamento di conti tra membri della criminalità organizzata.
La defunta, dopo essersi ammalata, avrebbe rinunciato alle cure. Poi avrebbe stretto con l'altra suora sua amica il patto di isolarsi dal mondo e affrontare la morte senza renderla pubblica, ha spiegato il pm Francisco Lanas. Il corpo della suora sarebbe stato spostato in strada con una valigia per non farlo scoprire dalla figlia, di rientro dall'estero.
Valigia Cadavere Ritrovamento Cile Strada Inquirente Patto-D'amicizia Decesso Defunto Francisco-Lanas Santiago Comune Patto Regolamento-Di-Conti
Nigeria Latest News, Nigeria Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Il lavoro delle donne, tante parole, numeri ed una battaglia da vincereANSA - di Monica Paternesi (ANSA)
Read more »
Le riforme agitano la maggioranza. Confronto ancora aperto nel centrosinistra sulle RegionaliANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Read more »
La corsa alle armi e l'affare delle guerreANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Read more »
Per la Giornata dell'Acqua arriva 'Water for peace'Il digital talk di Earth Day su ansa.it (ANSA)
Read more »
Meloni in Libano. Mozione di sfiducia contro SalviniANSA - di Anna Laura Bussa (ANSA)
Read more »
Le truffe al telefono o su sms, ecco come evitarle / 1ANSA - di Corrado Chiominto (ANSA)
Read more »