L’orizzonte economico-finanziario Italia, resta nebuloso, seppur con qualche mini segnale di miglioramento
. La conferma dell’Istat della crescita del Pil dello 0,7%, consente di trasbordare sull’anno in corso un +0,2%; poca cosa, ma pur sempre un piccolo balzo in avanti. Ben peggio la produzione industriale che chiude con un -2,5%, in controtendenza l’occupazione, il cui tasso è intorno al 62%, con la disoccupazione scesa al 7,2%.
L’Italia è sempre più trainata dai servizi, i quali saranno quelli maggiormente soggetti all’impiego dell’AI, artificial intelligence. Un settore dove non siamo certo in prima fila per quanto attiene alle tecnologie impiegate che spaziano dagli assistenti vocali/virtuali, i quali usufruiscono di algoritmi di intelligenza artificiale sia per il riconoscimento del linguaggio naturale sia per l’apprendimento e l’analisi delle abitudini e dei comportamenti degli utenti.
Va però detto che la forza economico-finanziaria delle società Usa rispetto all’europea StM è enormemente a favore delle prime, le cui capitalizzazioni di Borsa e disponibilità agli investimenti è di ben altra grandezza. Sarebbe importante che su StM si concentrasse la piena attenzione degli Stati guida di Eurolandia, in aggiunta al nostro e a quello francese, in modo di aumentare la potenza di fuoco e realizzare ulteriori insediamenti produttivi in Europa.
Nigeria Latest News, Nigeria Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Lagarde: 'Più fiduciosi su calo inflazione ma ne sapremo di più a giugno'La presidente della Bce: 'Su tassi invariati decisione all'unanimità'
Read more »
In Italia 148mila auto storiche, quelle con più di 20 anni sono 16 milioniNon pagano il bollo e hanno riduzioni assicurative. Sanare l'anomalia del certificato rilasciato da amatori. Si ipotizza un danno erariale (ANSA)
Read more »
«Mai più animali sfruttati per il foie gras, l’Italia conduca la battaglia»Un gruppo di associazioni animaliste italiane scrive al ministro dell’Agricoltura: «Schieri il nostro Paese contro una pratica non più accettabile: troppa sofferenza per oche e anatre»
Read more »
Più di 200 miliardi in lasciti e testamenti ogni anno vengono registrati in ItaliaIn Italia vengono registrati più di 200 miliardi di lasciti e testamenti ogni anno, stabilendo un record in Europa. La popolazione invecchia e la ricchezza viene trasferita ai figli e nipoti. I risparmi degli anni del boom sono utilizzati per acquistare case e altri beni, ma ciò comporta anche costi di successione e fiscali.
Read more »
Miliardarie In Italia, ecco chi sono le donne più ricche secondo ForbesItalia quarta al mondo per numero di miliardarie. Ecco le 19 donne più ricche del Bel Paese secondo lo studio di City Index
Read more »
I borghi più belli d'Italia scelti dai turisti Usa: da Anghiari a Bosa, scopriamoli tuttiI borghi più belli d'Italia secondo dagli esperti americani di Travel+Leisure, ma gli italiani sono d'accordo?
Read more »