Le cause: povertà, conflitti, crisi climatica, migrazioni forzate e rischi online. Ci vorranno ancora 182 anni perché la situazione migliori
Ci vorranno ancora 182 anni perché il livello di inclusione per donne e bambini/e nel mondo migliori. Oggi un bambino su due e oltre una donna su tre vivono in Paesi caratterizzati da forme di esclusione. Tra le cause maggiori: povertà, conflitti, cambiamenti climatici, migrazioni forzate e per i minori l’aumento dei rischi online.
ll WeWorld Index 2022 raggruppa 30 indicatori riferiti a 15 dimensioni, che fanno riferimento a 4 ambiti della vita delle persone:. La classifica finale del WeWorld Index 2022 vede al primo posto ancora una volta il Nord Europa e l’Europa continentale, con Norvegia, Islanda e Svezia in testa. In fondo alla classifica Repubblica Centrafricana, Sud Sudan e Ciad, che si confermano i tre peggiori Paesi per l’inclusione di donne e bambini.
Cinque barriere: povertà, conflitti, cambiamenti climatici, migrazioni forzate, rischi online. A livello globale, il 50,4% dei bambini e il 38% delle donne si trovano in Paesi caratterizzati da una qualche forma di esclusione. Circa il. Tra questi, i bambini hanno più del doppio delle probabilità di essere poveri rispetto agli adulti e 127 milioni di ragazze in età da scuola primaria e secondaria non vanno a scuola .
Nel 2020, rileva il WeWorld Index, un bambino su sei – 452 milioni nel mondo – viveva in una zona di conflitto . Tra il 2005 e il 2020, più di 93.000 bambini sono stati reclutati e utilizzati dalle parti in conflitto . La raccomandazione ai Paesi del G7 è di colmare il divario di finanziamento nell’istruzione nelle emergenze e nella risposta umanitaria.
Nigeria Latest News, Nigeria Headlines
Similar News:You can also read news stories similar to this one that we have collected from other news sources.
Blog | Giovani e lavoro, quel legame pericoloso tra precariato e depressione - Alley OopTra tirocini e contratti a tempo mal pagati aumentano ansia e depressione fra i giovani, che non riescono a trovare una stabilità professionale
Read more »
Blog | Il precariato abitativo ha spezzato le gambe a una generazione - Alley OopLa casa è un punto di partenza, non un punto di arrivo. Cosa succede se il precariato lavorativo diventa precariato abitativo?
Read more »
Blog | Carolyn Carlson nei teatri con The Tree: «Con la danza la mia lotta per l’ambiente» - Alley OopL'intervista con la coreografa americana Carolyn Carlson in occasione della prima nazionale di The Tree al Teatro Comunale di Ferrara
Read more »
Blog | Disabilità, dati apertiBlog | Disabilità, nasce la piattaforma di dati aperti per l'Italia. Il sito DisabledData rilascia una prima mappatura per agevolarne la lettura, l’analisi critica e la messa a disposizione per l’adozione di politiche efficaci.
Read more »
Blog | Prezzi del gas, perché il modello iberico potrebbe funzionare in EuropaPrezzi del gas, perché il modello iberico potrebbe funzionare in Europa | Post di mago63, Senior Business Development Manager di Wärtsilä Energy | via econopoly24 --- segui Econopoly - Il Sole 24 Ore
Read more »
Morning - Ep. 357 – Il manganello che maneggiamo e le altre storie di oggi - Il PostGli articoli, le rassegne, i blog, le foto, tutto quello che arriva dal mondo e dalla rete.
Read more »